Sempre più difficile trovare il tempo per scrivere due righe al computer. In aiuto mi viene questo articolo estrapolato direttamente dal sito di Al Volante:
"Reintegrati i fondi per lo spettacolo, grazie a una nuova accisa sui carburanti.
Il Consiglio dei ministri ha deciso di finanziare il Fus, il Fondo unico per lo spettacolo, ponendo un'accisa di 1 o 2 centesimi sul prezzo dei carburanti. Inizialmente si era parlato di aumentare di 1 euro il prezzo del biglietto del cinema.
BENZINA E NON CINEMA - Come riportano le principali agenzie di stampa, oggi il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto per il reintegro del Fus, il Fondo unico per lo spettacolo. A differenza di quanto proposto precedentemente, i maggiori introiti non saranno derivati dall'aumento di 1 euro sul prezzo del biglietto del cinema, ma da una nuova accisa di 1 o 2 centesimi sui carburanti. Come ha dichiarato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta si tratterà di “un piccolo sacrificio che tutti gli italiani saranno lieti di fare”.
TANTE ACCISE - Non è la prima volta che un governo ricorre all'introduzione di nuove accise (ovvero un'imposta sulla fabbricazione e vendita di un prodotto) sui carburanti per far fronte ad emergenze o ottenere fondi: l'ultima, pari a 2 centesimi, è stata introdotta nel 2004 per rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri. Nella tabella di seguito trovate tutta la lista delle accise che gravano sul prezzo dei carburanti in Italia.
L'elenco delle accise sui carburanti in Italia
Importo Motivo
1,90 lire finanziamento della guerra di Etiopia del 1935
14 lire finanziamento della crisi di Suez del 1956
10 lire finanziamento del disastro del Vajont del 1963
10 lire finanziamento dell'alluvione di Firenze del 1966
10 lire finanziamento del terremoto del Belice del 1968
99 lire finanziamento del terremoto del Friuli del 1976
75 lire finanziamento del terremoto dell'Irpinia del 1980
205 lire finanziamento della guerra del Libano del 1983
22 lire finanziamento della missione delle Nazioni Unite in Bosnia Erzegovina del 1996
0,020 euro rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004"
Insomma, non so se è peggio il canone RAI o le accise della benzina. Forse dovrebbero essere riviste alcune cose che in tempi recenti suonano più come prese per il culo che come necessità.
Nessun commento:
Posta un commento