giovedì 24 marzo 2011

...giorno 83...

Sempre più difficile trovare il tempo per scrivere due righe al computer. In aiuto mi viene questo articolo estrapolato direttamente dal sito di Al Volante:

"Reintegrati i fondi per lo spettacolo, grazie a una nuova accisa sui carburanti.

Il Consiglio dei ministri ha deciso di finanziare il Fus, il Fondo unico per lo spettacolo, ponendo un'accisa di 1 o 2 centesimi sul prezzo dei carburanti. Inizialmente si era parlato di aumentare di 1 euro il prezzo del biglietto del cinema.

BENZINA E NON CINEMA - Come riportano le principali agenzie di stampa, oggi il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto per il reintegro del Fus, il Fondo unico per lo spettacolo. A differenza di quanto proposto precedentemente, i maggiori introiti non saranno derivati dall'aumento di 1 euro sul prezzo del biglietto del cinema, ma da una nuova accisa di 1 o 2 centesimi sui carburanti. Come ha dichiarato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta si tratterà di “un piccolo sacrificio che tutti gli italiani saranno lieti di fare”.

TANTE ACCISE - Non è la prima volta che un governo ricorre all'introduzione di nuove accise (ovvero un'imposta sulla fabbricazione e vendita di un prodotto) sui carburanti per far fronte ad emergenze o ottenere fondi: l'ultima, pari a 2 centesimi, è stata introdotta nel 2004 per rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri. Nella tabella di seguito trovate tutta la lista delle accise che gravano sul prezzo dei carburanti in Italia.

L'elenco delle accise sui carburanti in Italia

Importo Motivo
1,90 lire finanziamento della guerra di Etiopia del 1935
14 lire finanziamento della crisi di Suez del 1956
10 lire finanziamento del disastro del Vajont del 1963
10 lire finanziamento dell'alluvione di Firenze del 1966
10 lire finanziamento del terremoto del Belice del 1968
99 lire finanziamento del terremoto del Friuli del 1976
75 lire finanziamento del terremoto dell'Irpinia del 1980
205 lire finanziamento della guerra del Libano del 1983
22 lire finanziamento della missione delle Nazioni Unite in Bosnia Erzegovina del 1996
0,020 euro rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004"


Insomma, non so se è peggio il canone RAI o le accise della benzina. Forse dovrebbero essere riviste alcune cose che in tempi recenti suonano più come prese per il culo che come necessità.

giovedì 3 marzo 2011

...giorno 62...


Da lunedì in casa Togni c'è una new entry: Charlie Brown!!

Un bel cagnolino di 11 kg, età stimata 10 mesi. È stato ritrovato in zona Endine/Solto Collina da una nostra amica che non poteva tenerlo perchè ha tre cani di cui un maschio particolarmente avverso ai cani del suo stesso sesso. Quindi, messo annuncio in facebook, Silvia ha cominciato a fantasticare sulla cosa. C'è da dire che in preventivo c'era già l'aggiunta di un altro cane senza aver ancora però stabilito un periodo. L'idea era quella di trovare un animale adatto a "lavorare" per poi portare a termine il lato pratico del corso di istruttore cinofilo di cui ha già fatto la teoria. Allora ecco che lunedì scorso è avvenuta la prova del nove, anzi la prova dell'"Otto" in quanto il problema fondamentale era far sì che Otto lo accettasse. Bene, diciamo che la prova non è andata così male. Otto è già scattato più volte contro di lui ma, più che altro, per avvertimento e non affondando veramente. Controlliamo che stiano abbastanza divisi e quando andiamo via li teniamo chiusi in stanze separate. Ovviamente a Chiarlie poco importa di Otto, non sembra aver intenzione troppo di giocarci e gli è quindi indifferente. La fortuna è che Charlie sembra avere un ottimo carattere, docile, ubbidiente, sveglio e attento, ma soprattutto adora le coccole. Quindi la decisione è quella di adottarlo con grande gioia dei bimbi ma soprattutto di Silvia. E non nascondo di essere contento anch'io della cosa.

mercoledì 2 marzo 2011

...giorno 61...

Non ho più il fisico. Sono alla seconda settimana di primo turno al lavoro e per me questo vuol dire sveglia alle 4:30. Ma non ce la faccio proprio. Non riesco a saltar fuori in orario e poi mi tocca fare tutto di corsa. Non so se già si può dire che risento del cambio di stagione visto che la stagione sembra andare all'indietro più che in avanti. Oppure se è un calo mio personale. Di fatto la mattina son proprio cotto e mi salva giusto l'andare al lavoro in scooter che, visti i kilometri e i gradi di temperatura, mi fa l'effetto di una doccia fredda. Magari potrei fare una integrazione con qualche prodotto multivitaminico. Oltretutto sto anche farcendomi di proteine per aiutarmi anche con il cibo, visto che sto facendo qualche esercizio di pesi (da cui effettivamente sto traendo benefici, diciamo che la tonificazione di muscoli mi sta tenendo in piedi contro la mia volontà hehehehe). Staremo a vedere. Settimana prossima farò la notte e quindi valuteremo se ci sarà un cambio o se andrà avanti così. Sto proprio invecchiando......