venerdì 11 febbraio 2011

...giorno 42...

Cambiato residenza, ahimè, è cambiata anche l'ASL di competenza e quindi perso Seriate abbiamo "guadagnato" Romano di Lombardia. Eravamo abituati bene, Seriate era efficiente, funzionale e non abbiamo mai avuto un problema di alcun genere. Purtroppo non posso dire lo stesso di Romano di Lombardia. La prima volta che ci sono stato era Novembre, su per giù, per cambiare l'assegnazione del medico di base. Non mi ha troppo sconcertato l'ora e mezzo di attesa del mio turno, armato di un buon Metal Hammer mi è volata via liscia. Il problema è stato che, per una questione risolvibile in circa 5 minuti, son rimasto allo sportello per una trentina di minuti causa malfunzionamento dei terminali centralizzati con un, a questo punto non molto, cervellone elettronico. Il fatto più assurdo è che agli sportelli c'era affissa una comunicazione della direzione generale dell'ASL che comunica rallentamenti e malfunzionamenti dei terminali e che la colpa non è da imputarsi agli sportellisti. Tale comunicazione era datata Settembre 2010. Bene, oggi son dovuto tornare per portare la carta della pediatra che comunicava la sua intenzione a mantenere i nostri bimbi come suoi pazienti nonostante non rientrino più nel suo ambito territoriale. Tutto ciò, invece dei soliti 5 minuti, mi ha impegnato (dopo la solita ora d'attesa) per un'altra mezzora. Problema? Terminali. Ma la cosa pazzesca è che affissa c'è ancora la comunicazione sopracitata. Questo vuol dire che dopo ben 5 mesi non hanno concluso nulla. I casi sono due, o l'appalto della gestione dei terminali è in mano a totali incompetenti o la circolare è solo una scusa per giustificare l'inadeguatezza dei macchinari in uso ed evitare continui insulti agli sportellisti. Vergognoso!!!

giovedì 10 febbraio 2011

...giorno 41...

Oggi vorrei teorizzare su un argomento che mi vede direttamente coinvolto per la quantità di tale azione da me svolta: la scoreggia. Mi son sempre chiesto da cosa derivi il rumore, che ovviamente vede l'indubbia partecipazione dell'aria espulsa a una velocità o forza che non saprei quantificare. Però non è solo quello il fattore rumoroso, non sono neanche le natiche affiancate l'una all'altra perchè provando ad allargare le gambe e ad abbassarsi leggermente le stesse si distanziano. La stragrande maggioranza di noi (credo, ma la moda per il diverso degli ultimi tempi forse mi può smentire) non ha un ano slabbrato come la terminazione dei palloncini (per intenderci dove si gonfiano, i palloncini intendo!!!) che procurano il tanto ilare "effetto scoreggia" appunto, caro a tanti ragazzini come scherzo di carnevale messo sotto cuscini di sedie e poltrone. Bisogna dire anche che spesso espelliamo la nostra scoreggia in modo, quasi o del tutto, silenzioso (fra l'altro sembra siano le più puzzolenti) e quindi ciò non fa altro che aumentare la mia curiosità riguardo a questo mistero avvolto da una nebbia nauseabonda (ma non per chi la fa che spesso si sente a suo agio nei propri odori). Si accettano teorie e/o scientifiche certezze.

mercoledì 9 febbraio 2011

...giorno 40...

Che palle, dopo la (presunta) risoluzione del problema tecnico eccolo che si ripresenta il giorno dopo. Ora dovrebbero averlo definitivamente (o quasi) risolto. Stiamo in guardia che qua ci fottono da tutte le direzioni.....

lunedì 7 febbraio 2011

martedì 1 febbraio 2011

...giorno 32...

Che palle, da quando ho avuto l'influenza (poco meno di un mese fa) non mi è passata la tosse e ora mi sta tornando il raffreddore..............